Soffitti dei Puffi e ratti di New York
Pensavo che trovare casa a Los Angeles fosse molto più facile che a San Francisco, una città con edifici vecchi e spesso trascurati. Pensavo male. Il nostro obiettivo era quello di trovare casa nella zona del nuovo ufficio di Sterling, che è quella di Miracle Mile. E' una zona centrale che si è rapidamente spopolata a partire dall'inizio della crisi economica. Gli affitti hanno subito pesanti ribassi e noi pensavamo di trovare l'affare del secolo. La verità invece è che la maggior parte delle case intorno a Miracle Mile sono belle all'esterno e orribili dentro. Moltissime hanno soffitti così bassi che Sterling ci stava a stento in piedi, figuriamoci la nostra libreria di 2,30 metri. In un paio di casi abbiamo sfiorato perfino la minaccia dell'appartamento infestato: siamo stati avvertiti che un noto parco residenziale della zona ha villette bellissime con solai popolati da scarafaggi e "ratti delle dimensioni di quelli della metropolitana di New York" (cito testualmente). Dopo due giorni di disperazione eravamo pronti a cercare in un altro quartiere, quando giriamo l'angolo del nuovo ufficio di Sterling e vediamo una costruzione nuova dall'aspetto promettente. Decidiamo di chiedere e ci dicono che si, in effetti c'è proprio un appartamento libero come lo vogliamo noi. E non costa neanche tanto!!! Dopo cinque minuti di tour della proprietà siamo completamente convinti: dobbiamo vivere in questo posto. Non solo ci sono due posti macchina in garage per noi, ma c'è anche la palestra, la sauna, la piscina, la Jacuzzi e una spettacolare terrazza sul tetto da cui si vede la collina con la scritta di Hollywood. Abbiamo firmato il contratto poche ore fa e ci trasferiremo tra meno di dieci giorni: improvvisamente Los Angeles inizia a piacermi di più. Devo anche dire che la cena argentina con Valeriascrive, Valeriamamma e Strazioman mi ha messa di buonumore come solo il nuovo contratto di casa ha saputo fare. Insomma, l'appartamento c'è ed eccovelo in tutto il suo splendore...
17 Comments:
At 9:19 AM,
fabio r. said…
che bello (e che invidia!) però la tv nel caminetto.. e poi dovrete vederla sdraiati?
Ciao
At 9:39 AM,
Aelys said…
Ma nooo Fabio! La TV non va dentro al camino ma davanti, ovviamente sul suo mobile nuovo! Mettiamola così: la TV è uno strumento di lavoro e ci serve averla in posizione comoda, il camino è un accessorio che probabilmente finiremmo per non usare mai visto il caldo di LA. Io voto per la TV...
At 9:40 AM,
Aelys said…
Ma nooo Fabio! La TV non va dentro al camino ma davanti, ovviamente sul suo mobile nuovo! Mettiamola così: la TV è uno strumento di lavoro e ci serve averla in posizione comoda, il camino è un accessorio che probabilmente finiremmo per non usare mai visto il caldo di LA. Io voto per la TV...
At 11:19 AM,
Crazy time said…
si, e' stata proprio una bella cenetta, assolutamente da ripetere.
povero sterling a sentire italiano tutta la sera :)
vi aspettiamo a LALALand.
l'appartamento e' davvero carino.
siete riusciti a trovare una ottima soluzione.
valeriascrive
At 4:12 PM,
dancin' fool said…
:) bello.
salutami valeria e strazioman la prossima volta ;)
At 9:39 PM,
palbi said…
ke bello l'appartamento
At 12:51 AM,
La Strega said…
questa casa è uno spettacolo!
Bellissima!
eh, ma che invidia!!
:)
At 5:09 AM,
Fra said…
stupendo!...la piscina poi è da invidia ;D
Un bacione
fra
At 2:14 PM,
Vita di mamma said…
Anche io ho il camino a casa e qua in inverno fa pure freddo, ma al solo pensiero di doverlo accendere, ripulirlo, cercare di non far puzzare la casa di fumo (e si perché volente o nolente anche i migliori camini fanno puzzare le case di fumo, soprattutto un appartamento di 90m2!) insomma in questi anni avrá conosciuto il calore della fiamma una decina di volte, non di più. Come dicono a Londra: o pane tuoste a chi nun tene e diente :)
In bocca al lupo per questa nuova avventura, per il trasferimento,l'adattamento, la casa nuova etc.
La prossima volta che vedi Valeriascrive dalle un bacio da parte mia ;)
A presto,
Tinuccia
At 3:29 PM,
Anonimo said…
Anche io ho il camino ed è stato acceso sì e no 10 volte, mi ha affumicato tutta la taverna e per ritinteggiare è stata una tragedia!! MAI più!! Ora è tutto bello bianco e decorato sui lati e il primo che si azzarda a dire "L'accendiamo?" fa una brutta fine. Comunque avete trovato proprio un bell'appartamento davvero..
Rox
At 1:42 AM,
JJ said…
Ma e' bellissimo!!!
Enjoy,
JJ
At 8:41 AM,
Ricciotto said…
Mi prenoto assieme a Sara per una visita :D anche se non so ancora dirti quando, a dire il vero ^^;
Complimenti per la casetta!!! :D
At 2:31 AM,
Elisa said…
ma bellina questa casa! e hai pure la piscina, dai non è cosi male LA :)
in bocca al lupo
At 4:31 AM,
Lucrezia Corti said…
WOW! leggo solo ora il post... Complimenti! Molto Melrose Place... ma allora questi condomini da sogno esistono anche nella vita reale?! Direi che la vostra nuova vita a LA sta partendo col piede giusto!
In bocca al lupo anche da Fra
At 8:19 AM,
Moky in AZ said…
Prima e unica regola per il tritarifiuti: mai farlo andare "a secco"! Sempre con acqua corrente!
Se poi per caso, dopo aver tritato tonnellate di rimasugli di aglio (conoscendo un po' i gusti...), un po' di baking soda con un po' di succo di limone, e tutto si rinfresca!!
E' proprio un bell'appartamento!!
Chissa' se riusciremo a trovarci ad ottobre...(seconda settimana, fall break...)
p.s.: se l'appartamento e' semi-nuovo, magari il camino e' di quelli che va sia a gas che a legna, quindi se fate come noi, lo potete usare, per esempio, la vigilia di Natale, solo a gas, cosi' da non dover incorrere a problemi di puzza, fumo, pulizia del dotto...
At 8:44 AM,
Back in the USA said…
IL destino è proprio strano, vero? Proprio quando stavate arrendendovi avete trovato l'appartamento per voi, e che bellino!!!
Dai, se andiamo a San Diego ci incontriamo, facciamo riunione di blogger?
At 3:14 PM,
regina dei tucani said…
Noi il camino lo abbiamo usato piu' per bellezza che per vera necessita'. La rogna e' pulirlo dopo...
Comunque, per una seratina romantica ha sempre il suo valore:)
Posta un commento
<< Home