Soffitti dei Puffi e ratti di New York
Pensavo che trovare casa a Los Angeles fosse molto più facile che a San Francisco, una città con edifici vecchi e spesso trascurati. Pensavo male. Il nostro obiettivo era quello di trovare casa nella zona del nuovo ufficio di Sterling, che è quella di Miracle Mile. E' una zona centrale che si è rapidamente spopolata a partire dall'inizio della crisi economica. Gli affitti hanno subito pesanti ribassi e noi pensavamo di trovare l'affare del secolo. La verità invece è che la maggior parte delle case intorno a Miracle Mile sono belle all'esterno e orribili dentro. Moltissime hanno soffitti così bassi che Sterling ci stava a stento in piedi, figuriamoci la nostra libreria di 2,30 metri. In un paio di casi abbiamo sfiorato perfino la minaccia dell'appartamento infestato: siamo stati avvertiti che un noto parco residenziale della zona ha villette bellissime con solai popolati da scarafaggi e "ratti delle dimensioni di quelli della metropolitana di New York" (cito testualmente). Dopo due giorni di disperazione eravamo pronti a cercare in un altro quartiere, quando giriamo l'angolo del nuovo ufficio di Sterling e vediamo una costruzione nuova dall'aspetto promettente. Decidiamo di chiedere e ci dicono che si, in effetti c'è proprio un appartamento libero come lo vogliamo noi. E non costa neanche tanto!!! Dopo cinque minuti di tour della proprietà siamo completamente convinti: dobbiamo vivere in questo posto. Non solo ci sono due posti macchina in garage per noi, ma c'è anche la palestra, la sauna, la piscina, la Jacuzzi e una spettacolare terrazza sul tetto da cui si vede la collina con la scritta di Hollywood. Abbiamo firmato il contratto poche ore fa e ci trasferiremo tra meno di dieci giorni: improvvisamente Los Angeles inizia a piacermi di più. Devo anche dire che la cena argentina con Valeriascrive, Valeriamamma e Strazioman mi ha messa di buonumore come solo il nuovo contratto di casa ha saputo fare. Insomma, l'appartamento c'è ed eccovelo in tutto il suo splendore...